top of page

L'Arte di Amare con Cristina Cattaneo

Blu Nautilus


Partendo dalla celebre citazione del saggio L'Arte di Amare di Erich Fromm, Cristina Cattaneo, psicoterapeuta e saggista che ha collaborato a lungo con Francesco Alberoni, ci offre una riflessione profonda sull'amore, sulle relazioni con gli altri e sulla capacità di comprendere. Attraverso il suo approccio, mette in luce come l’amore non sia soltanto un sentimento spontaneo, ma un’arte che richiede impegno, dedizione e conoscenza di sé e dell’altro.

La comprensione reciproca diventa così il fulcro di ogni relazione autentica, poiché permette di superare le barriere dell’egoismo e di costruire un legame basato sull’empatia, sul rispetto e sulla crescita condivisa.


L’Arte di Amare di Erich Fromm e la teoria dell’innamoramento di Francesco Alberoni si intrecciano nella loro riflessione sulla natura dell’amore, pur partendo da prospettive differenti. Entrambi gli studiosi vedono l’amore non come un semplice stato emotivo, ma come un processo che coinvolge la crescita personale e il rapporto con l’altro.


Fromm considera l’amore un’arte che richiede impegno, disciplina, pazienza e conoscenza. Per lui, amare significa sviluppare la capacità di dare senza aspettarsi nulla in cambio, superando l'egoismo e raggiungendo un’autentica connessione con l’altro.

Secondo il pensatore tedesco, l’amore è una scelta consapevole e un atto di volontà che si coltiva giorno dopo giorno.


Alberoni, d’altra parte, analizza l’innamoramento come uno stato nascente, un momento di rottura con la vita precedente che porta a una trasformazione profonda dell’individuo. L’innamoramento, secondo lui, è l’inizio di un nuovo progetto di vita condiviso, caratterizzato da un forte senso di fusione con l’altro e dalla creazione di una comunità a due.

Tuttavia, affinché questo stato iniziale si trasformi in amore duraturo, è necessario consolidare il legame attraverso la comprensione, la fiducia e l’impegno reciproco.


Il collegamento principale tra i due pensieri sta nel fatto che, sebbene Alberoni si concentri sul momento iniziale dell’amore e Fromm sul suo mantenimento nel tempo, entrambi sottolineano che l’amore autentico richiede crescita personale, responsabilità e capacità di donarsi all’altro.

L’innamoramento, visto come uno slancio spontaneo da Alberoni, può diventare quell’amore maturo e consapevole descritto da Fromm solo se si trasforma in un’arte coltivata giorno dopo giorno.



 
 
 

Comments


Iscriviti per ricevere aggiornamenti sui nostri eventi

Controlla la tua email per confermare l'iscrizione

Media Partner

Macro_restyling_marchio.jpg
logo-vivere-lo-yoga
logo bio magazine
logo weweg
terranuova.png
fiere del benessere
Fiere del
BENESSERE
  • whatsapp

Fiere del Benessere© Blu Nautilus srl p.iva IT02485150409

bottom of page